
Profilo professionale del coordinatore della sicurezza
I coordinatori della sicurezza sono responsabili della pianificazione, implementazione e supervisione della sicurezza dei dipendenti dell’azienda sul lavoro. Il loro compito principale è garantire che l’azienda sia conforme e aderisca alle linee guida sulla salute e sicurezza sul lavoro per ridurre gli infortuni sul lavoro.
Descrizione del lavoro dei coordinatori della sicurezza
Si tratta di un responsabile della sicurezza esperto e responsabile. In qualità di responsabile della sicurezza, sarai responsabile di facilitare il rispetto delle linee guida sulla salute e sicurezza sul lavoro (SSL). Il tuo obiettivo principale sarà quello di garantire sempre un ambiente di lavoro sicuro e prevenire eventuali infortuni e incidenti.
Doveri e responsabilità del coordinatore della sicurezza
- Pianificare e attuare politiche e programmi sulla salute e sicurezza sul lavoro
- Consigliare e guidare i dipendenti su vari argomenti relativi alla sicurezza
- Preparare regolarmente seminari educativi e webinar
- Rivedere le politiche e le procedure esistenti
- Rispettare tutte le regole e i regolamenti
- Collaborare con le risorse umane per impostare un nuovo processo di inserimento dei dipendenti per la sicurezza
- Condurre la valutazione del rischio
- Applicare misure preventive
- Identificare i colli di bottiglia dei processi e offrire soluzioni tempestive
- Verificare che tutti i dipendenti agiscano nel rispetto delle norme e dei regolamenti
- Preparare e presentare rapporti su incidenti e violazioni e determinare le cause
- Supervisionare le riparazioni sul posto di lavoro, le installazioni e qualsiasi altro lavoro che possa nuocere alla sicurezza dei dipendenti
Requisiti e qualifiche del coordinatore della sicurezza
- X anni di esperienza come coordinatore della sicurezza o ruolo simile
- Ottima conoscenza di legislazioni e procedure
- Ottima conoscenza di materiali o pratiche potenzialmente pericolosi
- X anni di esperienza nella produzione di report
- Esperienza nella redazione di politiche e procedure per la salute e la sicurezza
- Familiarità con la conduzione di analisi dei dati e la creazione di rapporti statistici
- Competente in MS Office
- Conoscenza operativa del sistema informativo di gestione della sicurezza
- Eccellenti capacità organizzative
- Pensatore critico e capacità di risoluzione dei problemi
- Buone capacità di gestione del tempo
- Ottime capacità interpersonali e comunicative
- Certificato in salute e sicurezza sul lavoro
Corso aggiornamento coordinatore online
Il corso di Aggiornamento Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri 40 ore (CSP-CSE) è disciplinato dall’art. 98 comma 2 e allegato XIV del D.Lgs. 81/08, correttivo 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.
Il corso si rivolge ad ingegneri, architetti, laureati in scienze agrarie o scienze forestali, geometri, periti industriali, periti tecnici e agrari del settore edile che hanno necessità di aggiornarsi come Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri. Se anche tu vuoi sottoporti a un Corso aggiornamento coordinatore online, rivolgiti a Progetto 81, che saprà guidarti nei passi giusti per accrescere la tua professionalità al meglio.